
Un mercato in movimento: La crescente domanda di assistenza per i cambi automatici

I cambi automatici non sono più solo una caratteristica premium, ma stanno rapidamente diventando lo standard nella mobilità moderna. Grazie ai cambi marcia fluidi e a un’esperienza di guida migliorata, i cambi automatici stanno rivoluzionando il mercato, e la loro manutenzione è diventata un’attività imprescindibile per ogni officina.
In questo articolo esploreremo i diversi tipi di cambi automatici, le ultime innovazioni tecnologiche e il loro impatto sulla manutenzione e sui requisiti dei liquidi.
1) Fonte: JATO Dynamics, consultato a gennaio 2025.
Cosa sta guidando il cambiamento?
Tradizionalmente, in Europa, i cambi automatici erano riservati alle auto di lusso o offerti come optional. La maggior parte dei conducenti ha imparato a guidare con il cambio manuale e ha continuato a usarlo. Al contrario, nei mercati come quello degli Stati Uniti e dell'Australia, dove circa il 97% delle auto è equipaggiato con cambi automatici, le auto con cambio manuale sono diventate una scelta meno popolare.
Recentemente, però, con il ridursi del divario di costo tra cambi manuali e automatici, sempre più automobilisti hanno scelto il cambio automatico per la sua comodità. Il crescente utilizzo di veicoli elettrici (EV), che tipicamente non dispongono di cambi manuali, ha ulteriormente accelerato questa tendenza. Inoltre, le modifiche nelle abitudini di guida, soprattutto in ambienti urbani congestionati, hanno reso i cambi automatici sempre più attraenti grazie alla loro facilità d'uso nel traffico intenso. *
*Fonte: Cap HPI reveals automatics over manuals trend.
Con i cambi automatici che ora dominano stabilmente le vendite di auto nuove, la domanda di assistenza per liquidi per cambio automatico (ATF) è destinata a rimanere.
Le previsioni di mercato indicano:
- Il cambio a doppia frizione (DCT) e il cambio a variazione continua (CVT) stanno registrando una crescita significativa, insieme ai cambi automatici tradizionali, sostituendo gradualmente i sistemi manuali.
- I requisiti per il rabbocco di ATF stanno diventando una prassi abituale grazie all'estensione della vita dei veicoli e agli intervalli di manutenzione specifici, soprattutto in condizioni di utilizzo gravose.
Per servire un parco auto sempre più automatico e prolungare la durata dei componenti del veicolo, è fondamentale fornire il prodotto giusto per ogni applicazione e la soluzione adatta per ogni veicolo.
ATF vs. altri liquidi per la trasmissione
I liquidi per cambio automatico (ATF) sono nettamente diversi dai liquidi per cambio manuale. La maggior parte delle autovetture e dei veicoli leggeri in commercio oggi è dotata di cambio automatico. Poiché questi sistemi operano in condizioni variabili, scegliere il liquido corretto è fondamentale per garantirne la durata e l’efficienza.
Liquidi per cambio automatico (ATF) – Funzione e protezione
Il liquido ATF svolge un ruolo fondamentale nel garantire il funzionamento corretto e la longevità dei cambi automatici. Le caratteristiche essenziali in termini di prestazioni del liquido ATF sono:
- Resistenza al calore e stabilità termica: Previene la formazione di morchie e depositi in condizioni di alta temperatura.
- Flusso a basse temperature: Garantisce un funzionamento idraulico ed elettronico efficiente in condizioni di freddo.
- Stabilità della viscosità: Mantiene una fluidità ottimale su un ampio intervallo di temperature.
- Proprietà frizionali: Regola l’innesto della frizione per garantire cambi di marcia fluidi.
- Protezione contro pressioni estreme e carichi gravosi: Protegge dall’usura e prolunga la vita degli ingranaggi.
Comprendere le moderne tecnologie dei cambi automatici
Oggi esistono tre principali tipologie di tecnologia per i cambi automatici:
- Cambi automatici a più rapporti
- Cambi a variazione continua
- Cambi a doppia frizione.
Cambi automatici a più rapporti (AT)I cambi automatici a più rapporti offrono un'elevata capacità di coppia, si basano su una tecnologia consolidata e garantiscono la classica sensazione di cambiata "tradizionale". Negli ultimi anni, l’efficienza nei consumi è stata migliorata grazie a un maggior numero di rapporti di marcia, unito a una riduzione del peso e delle dimensioni. Wolf propone liquidi specifici per i cambi automatici tradizionali, tra cui il versatile WOLF ECOTECH MULTI-VEHICLE ATF FE. | Cambi a doppia frizione (DCT)La rapidità e la precisione sono il tratto distintivo dei cambi a doppia frizione. Questi sistemi offrono una trasmissione della coppia fluida e cambi di marcia incredibilmente rapidi. Grazie ai cambi di marcia rapidi, le trasmissioni a doppia frizione possono anche essere molto efficienti dal punto di vista del consumo di carburante. Per sfruttare al meglio un sistema a doppia frizione, Wolf offre l'eccezionale WOLF ECOTECH DSG FLUID.
|
Cambi a variazione continua (CVT)Questi sistemi utilizzano un sistema a cinghia di trasmissione e non hanno cambi di marcia definiti, offrendo un'esperienza di guida fluida. Tuttavia, il design compatto rende il sistema ideale per veicoli di piccole dimensioni, offrendo vantaggi in termini di peso, spazio ed efficienza. I nostri tecnici raccomandano l'uso di un liquido specifico per CVT, come WOLF ECOTECH CVT ATF, per ottenere le migliori prestazioni ed efficienza. |
- WOLF ECOTECH MULTI-VEHICLE ATF FE: Un fluido per trasmissioni automatiche completamente sintetico che soddisfa i requisiti della maggior parte dei produttori americani, giapponesi ed europei. Offre un'eccellente stabilità all'ossidazione e proprietà antiusura superiori.
- WOLF ECOTECH DSG FLUID: Si tratta di un liquido per trasmissioni completamente sintetico, appositamente sviluppato per i cambi a doppia frizione (DCT) delle moderne autovetture. Garantisce il corretto funzionamento di questi cambi senza inconvenienti.
- WOLF ECOTECH CVT ATF: Si tratta di un lubrificante multifunzionale progettato per applicazioni sia con cambi automatici a variazione continua (CVT) che con cambi a più rapporti. Utilizzando un unico liquido, le officine possono ridurre i livelli di stock ed eliminare il rischio di applicazioni errate; inoltre, è stato dimostrato che offre prestazioni versatili grazie a test approfonditi in laboratorio e sul campo. Adatto anche per applicazioni su veicoli ibridi.
L'importanza della sostituzione dell'ATF
Per mantenere i cambi automatici in condizioni ottimali, le sostituzioni del liquido devono essere effettuate agli intervalli corretti. Ad esempio, il liquido per il cambio a doppia frizione (DCT) dovrebbe essere cambiato ogni 60.000 km, anche se questo intervallo può variare in base all'uso e al carico.
L'uso del liquido corretto al momento giusto è fondamentale: trascurare i cambi d'olio può causare guasti alla trasmissione, con costi elevati per le riparazioni.
I benefici della corretta selezione e assistenza per ATF:
- Ciclo di vita prolungato della trasmissione
- Trasferimento di potenza più efficiente
- Maggior risparmio di carburante
- Un’esperienza di guida più fluida
La combinazione del liquido per trasmissione giusto con l'applicazione corretta porta a una vasta gamma di benefici, come una maggiore longevità del cambio, un trasferimento di potenza più efficiente, un maggiore risparmio di carburante e un'esperienza di guida più fluida.
Trovate subito il liquido giusto!
Lo strumento per i consigli sui prodotti di Wolf aiuta le officine a selezionare il liquido giusto per qualsiasi applicazione, fornendo informazioni dettagliate sugli intervalli di cambio e sui requisiti del fluido. Provatelo online oppure scaricate l’app sul vostro dispositivo mobile!
Confezione Bag in Box ecologica
La Bag in Box di Wolf è progettata per l’efficienza delle officine moderne, unendo un design eco-sostenibile a vantaggi pratici. Il suo design esterno resistente e il rivestimento interno riciclabile riducono i rifiuti di imballaggio del 90% rispetto ai tradizionali contenitori di plastica da 20L. Il resistente design in cartone impermeabile garantisce una protezione ottimale, mentre il rubinetto integrato antigoccia assicura un’erogazione fluida e senza sprechi, ogni volta.
Disponibile per un'ampia gamma dei nostri oli per ingranaggi e liquidi per cambi automatici.
![]() | ![]() |
Wolf: La tua unica soluzione ATF
Con l'aumento della domanda di cambi automatici, Wolf Lubricants continua ad ampliare il suo portfolio di liquidi ATF, garantendo alle officine l'accesso a formulazioni esperte che soddisfano le esigenze del mercato attuale ed emergente.
Perché scegliere Wolf?
- Una gamma completa di oltre 20 liquidi per cambio automatico
- Copertura eccezionale del parco auto attraverso diverse tecnologie di trasmissione automatica
- Esperienza approfondita nella lubrificazione per una vasta gamma di tipi di trasmissione
- Formulazioni specifiche OEM per soddisfare gli standard del settore